Il programma di incentivi per la formazione di nuove imprese Resto al Sud partito lo scorso 15 gennaio 2018 , sarà prorogato con la legge di Bilancio 2019, saranno inoltre estesi gli incentivi anche ai professionisti e agli under 46.
Il programma di incentivi alla formazione di nuove imprese nel mezzogiorno ” Resto al Sud ” gestito da Invitalia si sarebbe dovuto concludere il 31 dicembre 2018 .
Nella legge di Bilancio 2019, attualmente in approvazione, si prevede una proroga a tutto il 2019 con alcune importanti modifiche, l’obiettivo è di ampliare la platea dei destinatari attraverso l’accesso al programma dei liberi professionisti e innalzando il limite di età a 46 anni non compiuti ( il limite attuale è 36 anni)
Ad oggi Invitalia registra oltre 4.900 domande presentate nelle otto regioni interessate alla misura: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, la proroga programma Resto al Sud ha lo scopo di stimolare ulteriormente l’azione del governo nel sostegno e sviluppo dell’imprenditoria meridionale.
I giovani che vogliono restare o tornare nel Mezzogiorno possono contare su un mix agevolazioni che copre il 100% delle spese: 35% di fondo perduto e 65% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di garanzia per le Pmi e coperto, per gli interessi, da un altro contributo.
Scrivi un commento